Testi: Lettera di Clemente Romano ai Corinti, capp. 42-44; 61 Ricordiamo anzitutto che la lettera è scritta dal Papa di Roma Clemente, terzo nella…
Mariapina Dragonetti
-
-
Similitudine ottava (67-77)Παραβολὴ η’(VIII) LXVII. 1. Ἔδειξέ μοι ἰτέαν μεγάλην, σκεπάζουσαν πεδία καὶ ὄρη, καὶ ὑπὸ τὴν σκέπην τῆς ἰτέας πάντες ἐληλύθασιν οἱ κεκλημένοι…
-
Leggiamo la Lettera a Diogneto All’inizio spieghiamo la scelta di leggere alcuni testi del primo Cristianesimo: finora non abbiamo letto testi cristiani, se non…
-
Testo: Clemente Romano, Lettera ai Corinti Testo greco dal ThesaurusTraduzione italiana Triportata in www.digilander.libero.it> undicesimaora >padri>clemente 42. Οἱ ἀπόστολοι ἡμῖν εὐηγγελίσθησαν ἀπὸ τοῦ κυρίου ᾿Ιησοῦ…
-
Testo: Lettera a Diogneto Testo greco da Bibliotheca Augustana (https://www.hs-augsburg.de/~harsch/graeca/Chronologia/S_post03/Diognetos/dio_text.html) Traduzione italiana da “Didachè-Prima lettera di Clemente ai Corinzi-A Diogneto” – Città Nuova –…
-
Inizialmente viene ripresa dallo scorso Sabato la questione dei modelli di Stazio. Uno legge Theb. X, 897- 939 Passiamo al secondo brano, XII, 420-446
-
Riprendiamo con le Silvae 5, 5 (rimasta dalla scorsa volta) Dubbio sulla cronologia di Stazio: se nella Silva a Vibio Massimo l’autore si trova…
-
Testo: Stazio, Tebaide Testo e traduzione da P. P. Stazio, Opere (a cura di A.Traglia e G. Aricò), Utet 1980 X, 897-939 Non tamen…
-
Testo: Stazio, Tebaide Proemio ( I, 1-45) Fraternas acies alternaque regna profanisdecertata odiis sontisque evolvere ThebasPierius menti calor incidit. unde iubetisire, deae? gentisne canam…
-
Le Ateniesi, Mondadori, 2015-2024 a cura di Giulia Regoliosi La ristampa del 2024 viene a coincidere con l’annunciato pensionamento del famoso storico, notissimo divulgatore…