Il melangolo, Genova 2021 L’autrice è un’italianista, specialista di letteratura dell’Otto-Novecento, che ha per la grecità interesse e passione non solo accademici. La sua…
Recensione libri
-
-
Edizioni Ares, Milano 2020 La scrittrice, dottore di ricerca in Filologia e Letteratura latina e autrice di saggi su Plauto, Seneca e Apuleio, s’inserisce…
-
Mondadori, Milano, 2016 Ordinario di lingua e letteratura latina all’Università di Bologna, di cui è stato Rettore dal 2009 al 2015, Ivano Dionigi si…
-
ed. Laterza, 2016 Fa piacere incontrare un elogio del greco, dopo tante apologie, pur necessarie e significative, del latino. Il libro è questo ed altro:…
-
Recensione libri
M. C. Nussbaum, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica
Bologna, il Mulino, 2011 Nel suo recente saggio Not for Profit. Why Democracy needs the Humanities, Princeton 2010, edito da il Mulino nel 2011 nella…
-
Pocketbiblioteket, SNS Förlag, Stockholm Anche in Svezia la questione del latino e l’importanza della sua presenza è oggetto di discussione. Ricordiamo che in Svezia…
-
ed. Reclam, Stuttgart 2008 L’autore, che ha già pubblicato diversi saggi sulle lingue classiche, il loro insegnamento e il loro rapporto con la cultura…
-
Lev (Libreria editrice Vaticana) – Edizioni S.Paolo, 2008 a cura della Redazione In occasione del bimillenario di S.Paolo (la cui nascita è fissata dagli…
-
Recensione libri
M. Martin, Posidonio d’Apamea e i Celti, Un viaggiatore greco in Gallia prima di Cesare
Aracne, Roma,2011 a cura della Redazione Il libro di Martin, frutto maturo di un lungo impegno e di studio appassionato a partire dagli anni…
-
ebook 2012, disponibile gratuitamente su iTunes Store in formato ibooks per iPad e in formato PDF sul sito di Zetesis 📖 La Sicilia è…