Nemea 8, 26 ss.
κρυφίαισι γὰρ ἐν ψάφοις Ὀδυσσῆ ∆αναοὶ θεράπευσαν῝
χρυσέων δ’ Αἴας στερηθεὶς ὅπλων φόνῳ πάλαισεν.
ἦ μὰν ἀνόμοιά γε δᾴοισιν ἐν θερμῷ χροΐ
ἕλκεα ῥῆξαν πελεμιζόμενοι
ὑπ’ ἀλεξιμβρότῳ
λόγχᾳ, τὰ μὲν ἀμφ’ Ἀχιλεῖ νεοκτόνῳ,
ἄλλων τε μόχθων ἐν πολυφθόροις
ἁμέραις.
I Greci infatti con voti segreti diedero la preferenza a Odisseo: e Aiace privato delle armi d’oro combatté con l’uccisione. Davvero ben diverse ferite avevano inferto nel caldo corpo ai nemici quando combattevano sotto la lancia che protegge i mortali, nel combattimento intorno ad Achille appena morto e degli altri stenti nei giorni delle molte rovine.
Nemea 7, 20.
ἐγὼ δὲ πλέον’ ἔλπομαι
λόγον Ὀδυσσέος ἢ πάθαν
διὰ τὸν ἁδυεπῆ γενέσθ’ Ὅμηρον·
ἐπεὶ ψεύδεσί οἱ ποτανᾷ <τε> μαχανᾷ
σεμνὸν ἔπεστί τι· σοφία
δὲ κλέπτει παράγοισα μύθοις. τυφλὸν δ’ ἔχει
ἦτορ ὅμιλος ἀνδρῶν ὁ πλεῖστος. εἰ γὰρ ἦν
ἓ τὰν ἀλάθειαν ἰδέμεν, οὔ κεν ὅπλων χολωθείς
ὁ καρτερὸς Αἴας ἔπαξε διὰ φρενῶν
λευρὸν ξίφος
Io credo che la storia di Odisseo sia divenuta superiore al suo patire in grazia di Omero dalle dolci parole: perché c’è qualcosa di grande nelle sue menzogne e nel suo alato artificio: l’arte ci rapisce a noi stessi traviandoci con le parole. La massa degli uomini per la maggior parte ha un cuore cieco. Se avesse veramente visto la verità, il valoroso Aiace non avrebbe, fuorioso a motivo delle armi, spinto la sua spada affilata attraverso il petto.
fr. 275 Bowra = 260 Maehler
Aristid. 3, 478 (1, 456 L.-B.)
καίτοι τίς οὐκ ἂν φήσειεν οὑτωσί πολλὴν εἶναι τὴν ἀλογίαν, ὄντα μὲν αὐτὸν κυριώτερον τοῦ Ὀδυσσέως, ὡς ἔφη Πίνδαρος, εἰς σοφίας λόγον, εἶθ ̓ἡττηθῆναι ὑπὸ τοῦ χείρωνος;
Peraltro chi non direbbe che è notevole in questo modo la stranezza? questo (Palamede) era più valido nella tecnica dell’eloquenza, eppure in séguito fu vinto da chi gli era inferiore.
Cfr. Pap. Harr. 21
τιν ἐλεγχο[
κρυφίου δὲ λό[γου
ἀνίατον ει ̔[
λεν χαλεπα[
Ὀδυσεὺς δὲ π[
παιδὶ δικτυ ̔[
κυριώτερο[ εἰς σοφίας λόγον
ἀθρέων ἀν[
τον[
διο[
μεσ ̔[
αδυ ̔[
φερον[
…